
I Grandi Musical
New York, 1866: una compagnia di ballo rimasta senza un teatro dove esibirsi a causa di un incendio si unisce a un gruppo di attori impegnati con la messa in scena di uno spettacolo musicale a Broadway.
The Black Crook, questo il nome della rappresentazione, sarà il primo vero musical della storia moderna: a differenza di opere e operette, qui i cantanti danzano e i ballerini cantano; una fusione di generi già prevista nel vaudeville, nel cafè-chantant e nel burlesque, ma limitata a sketch distinti e slegati l’uno dall’altro. In The Black Crook per la prima volta una storia viene narrata dall’inizio alla fine mescolando prosa, parti cantate e balletti che coinvolgono tutti i personaggi in scena. Un format che raggiungerà il culmine del successo nel secolo successivo, incantando platee teatrali e cinematografiche e appassionando ancora oggi generazioni di spettatori.
Musica e danza: linguaggi universali che, negli anni, hanno saputo raccontare storie diversissime, spaziando dalla commedia al dramma, dall’amore alle questioni sociali. Proprio questi ultimi due temi sono al centro del capolavoro del “padre” del musical americano, il compositore George Gershwin: il melodramma moderno Porgy and Bess, con protagonisti esclusivamente di colore, andò in scena per la prima volta nel 1935 a Boston, portando alla ribalta le scottanti questioni razziali dell’epoca e sfidando in un certo senso il teatro “bianco”. A raccontare una società in rapido mutamento furono poi musical come Hair, simbolo della controcultura hippie Anni ‘60, ma anche The Rocky Horror Show, che diede scandalo per il modo in cui trattava apertamente tematiche sessuali e trasgressioni giovanili. Quello della gioventù ribelle, d’altro canto, è un motivo ricorrente nelle opere musicali, basti pensare a Maria e Tony, i due innamorati appartenenti a gang rivali in West Side Story, ai liceali di Grease o agli artisti squattrinati dalla vita bohémien di Rent.
Ripercorri i musical più emozionanti con la nailart gallery che trovi a pagina 64 di Nailpro.
Tags: Detto tra le Unghie